#CIBOGRAFICA
Perché disegnare un piatto?
Noi pensiamo che un piatto non sia rappresentato solo dalla forma che arriva sulla tavola ma anche da tutto il pensiero e la tecnica che stanno alla base della sua preparazione, a partire dalla produzione delle materie prime da cui è composto. Ogni pietanza è il risultato di una lunga catena di idee, gesti, combinazioni e intuizioni. I piatti illustrati in #cibografica, attraverso forme astratte e galleggianti, celebrano il cibo trasformandolo nell’icona delle idee che lo hanno prodotto. Ecco i nostri piatti illustrati!
ILLUSTRAZIONI DI: SUBLIME FOOD DESIGN

Alici marinate con hummus di panelle e misticanza
Un paesaggio subacqueo, tra verdure e insalatine come alghe e la morbidezza sabbiosa dell’hummus come base per appoggiare le alici argentate.

Gamberi rossi crudi su frutta liquida e tartare di verdurine estive
La dolcezza della polpa del gambero sulla frutta liquida di piacevole acidità con il croccante delle verdurine sminuzzate.

Toast di tonno con insalata di bufala all'aglio fermentato
Un piatto che è diventato un mito, tanto che ho pensato di toglierlo dal menu per un po’ di tempo perché non ne potevo più.

Crudo di palamita con giardiniera croccante e fiori di borragine
Morbida come un mashmellow la carne di palamita, vi sfido a indovinare dove cade l’accento.

Pasta CINQUE buchi con sarde
Pasta cinque buchi con Sarde marinate in acqua di pomodoro, petali di pelati tostati in forno, terra di pinoli, pistacchi, pane e finocchietto.
Una mare e monti per eccellenza, una rivisitazione estiva della pasta con le sarde ma più fresca.

Cannoli siciliani
Chiudi gli occhi e apri la bocca.